CANTINA

Scopri la nostra selezione di vini

VINI

PODERE CASTEL MERLO

Lapis Argenteus

TERRE DEL COLLEONI D.O.C. PINOT GRIGIO

Giallo paglierino, elegante, intenso e persistente con sentori di frutta gialla esotica, note di legno e vaniglia. Caldo, morbido ed equilibrato, prodotto solo nelle migliori annate. Un bianco di grande struttura, ottimo abbinamento per la cucina del lago d’Iseo.

PODERE CASTEL MERLO

Lapis Rosa

BERGAMASCA I.G.T. PINOT GRIGIO VINIFICATO IN ROSATO

Ottenuto unicamente nelle migliori annate da uve Pinot grigio con un’intrigante vinificazione in rosato.

Il vino si presenta con colore ramato, al naso complesso con note di melograno, ribes e acqua di rosa. In bocca leggermente tannico e abbastanza persistente.

PODERE CASTEL MERLO

Lapis Rubra

VALCALEPIO D.O.C. ROSSO

Rosso con riflessi granato, intenso e complesso con sentori di amarena, pepe e note balsamiche. Caldo, morbido, giustamente tannico, persistente. Grande equilibrio ed armonia, un sapiente utilizzo delle botti di legno. Consigliamo l’abbinamento con piatti bergamaschi come spiedo e casoncelli.

PODERE CASTEL MERLO

Lapis Aeternus

VALCALEPIO D.O.C. ROSSO RISERVA

Un uvaggio di Cabernet Sauvignon e Merlot con lungo affinamento, prima in botti di rovere e poi in bottiglia, sentori di confettura di frutti rossi, pepe e rabarbaro. Un vino caldo, persistente e di grande corpo con tannini di estrema morbidezza. Perfetto con salmì e selvaggina.

SPUMANTI

PODERE CASTEL MERLO

Petra Aeterna Terre del Colleoni Doc

METODO CLASSICO BLANC DE BLANC

Uno spumante metodo classico di stile francese, invecchiato 60 mesi sui lieviti, opulento al naso con sentori complessi di vaniglia e crosta di pane. Caldo e persistente in bocca con una freschezza sorprendente e una bollicina che affascina dal primo sguardo.

Un vino di prestigio pensato per momenti indimenticabili.

PODERE CASTEL MERLO

Cretarium Brut

METODO CLASSICO

Ottenuto dalla sapiente cuvée di Chardonnay e Pinot bianco e una scrupolosa e lunga lavorazione con minimo 48 mesi sui lieviti. Paglierino, riflessi dorati, reso brillante dalle ricchezza delle bollicine, bouquet aromatico, che spazia dai fiori freschi ai frutti bianchi, note minerali e di lievito, esprimono la raffinatezza di uno spumante che ha ricevuto importanti riconoscimenti. In bocca minerale, giustamente acido e persistente.

PODERE CASTEL MERLO

Cretarium Brut Nature

METODO CLASSICO NON DOSATO

Zero zucchero, zero compromessi.

Da uve Chardonnay e Pinot bianco con minimo 60 mesi di affinamento sui lieviti, al colore è giallo dorato, bollicine persistenti, numerose, molto fini, al naso un bouquet complesso con sentori di mela, fiori bianchi e note minerali che ricordano l’acqua dell’ostrica, in bocca, secco, equilibrato, persistente.

PODERE CASTEL MERLO

Cretarium Brut Rosè

BRUT METODO CLASSICO

Vino spumante di grande personalità e rarità.

Da uve Merlot in purezza si presenta di colore ramato brillante, profumi complessi con note di fragola, frutta di bosco matura e ciliegia. Le sensazioni gustative sono complesse ed associano la ricchezza e morbidezza del Merlot alla freschezza e vivacità delle bollicine. Uno spumante unico, per le note amarognole finali in aperto contrasto con la morbidezza iniziale.

LE ECCELLENZE

PODERE CASTEL MERLO

Moscato Di Scanzo D.O.C.G.

PASSITO ROSSO 2011

Vino passito di estrema rarità, la più piccola D.O.C.G. italiana, poche bottiglie di un nettare pregiato: rosso rubino intenso, al naso esplode nei sentori di confettura di mirtilli, prugna, marasca sotto spirito. In bocca abboccato con retrogusto amarognolo, con tannini morbidissimi, lascia un piacevole ricordo anche dopo molto tempo.

Uve: 100% Moscato
Affinamento: In barriques

PODERE CASTEL MERLO

Olearium

OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA

Prodotto sulle rive del Lago d’Iseo si contraddistingue per una bassissima acidità è un frutto molto delicato al naso che in bocca che si accompagna ad un retrogusto piccante e amaro. L’espressione dell’eccellenza delle cultivar italiane nel territorio.

PODERE CASTEL MERLO

Miliarius

GRAPPA

Ottenuta dalle vinacce dei nostri migliori Chardonnay resta per oltre 18 mesi in barriques che donano un colore giallo oro. Al naso emergono i sentori di legno, tabacco e spezie. In bocca è secca, persistente con sentori di sottobosco fungineo e di eucalipto.